LightDark
Mostre collettive Lucia Gangheri

Credito fotografico: Mario Laporta

BENVENUTI

Nasco a Napoli e mi sono diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli dove vivo, lavoro e penso. Mi considero un’artista eclettica e con molteplici interessi che dalla pittura si allargano alla fotografia e alla creazione multimediale e artigianale, nella cui realizzazione sperimento la mescolanza di materiali e cifre poetiche diverse.

Follow Me

Designed by Enrico Nappi

About Me, Lucia Gangheri

Nasco a Napoli e mi sono diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli dove vivo , lavoro e penso.
Mi considero un’ artista eclettica e con molteplici interessi che dalla pittura si allargano alla fotografia e alla creazione multimediale e artigianale, nella cui realizzazione sperimento la mescolanza di materiali e cifre poetiche diverse.
Sono presente sulla scena artistica da circa un trentennio, il mio esordio avviene nel 1983 con la mostra Circuiti e Trasparenze, presso la Galleria il Diagramma di Napoli, da allora tantissime sono state le mostre collettive e personali che ho tenuto in varie città, come: Torino, Milano, Venezia, Perugia, Firenze, Bologna, Roma, New York ed altre ancora.
Fui segnalata da Enrico Baj e Gillo Dorfles negli stage di Pittura e Scultura   Questioni delle Arti  tenutasi a Anacapri nel 1982, nel 2010 da Gianluca Marziani per la Fiera di Arte Contemporanea ARTEKNE a Maratea, e ancora nel 2011 sono risultata vincitrice nell’ambito del Premio   ARTEKNE’ Propone per la Sezione Installazione e infine dal 2020 faccio parte della Collezione permanente della Fideuram Banker di Napoli.

Restiamo in contatto

Credito Fotografico: Lucia Patalano.

Attualmente le mie gallerie di riferimento sono: Franco Riccardo Artivisive e la galleria Romberg .
Sono presente nelle seguenti pubblicazioni:

  • Segni d’arte a Palazzo d’Avalos – Donazione Volpe-Boschetti alla Citt  del Vasto” – Edizioni Scientifiche Italiane – Esi
  • 13×17. – 1000 artisti per un’indagine eccentrica sull’arte in Italia a cura di Philippe Daverio e Jean Blanchaert – Edizioni Rizzoli
  • Il Corpo Solitario – l’autoscatto nella fotografia contemporanea a cura di Giorgio Bonomi – Edizioni Rubettino
  • Lucia Gangheri-Gāngāri – Artemi’s Border – Iemme Eedizioni
  • Atlante dell’Arte Contemporanea a Napoli e in Campania 1966 – 2016 a cura di Vincenzo Trione – Edizioni Electa
  • Metti l’arte in Banca- Didattica Visiva- Fideuram Banker a cura di FrancoRiccardo Artivisive – EffE ErrE Edizioni
  • L’Arte aggiunta alla natura – Edizioni Galleria Mediterranea
  • Lucia Gangheri – Di-Segnare– EffE ErrE Edizioni
  • Syn-Essenza – EffE ErrE Edizioni
  • Stendale l’abbraccio delle muse – a cura di Gabriele Perretta – Fabrizio Fabbri Editore

Alcune mie opere sono presenti in diverse collezioni private e tra le pubbliche mi potete trovare in: Galleria d’arte Contemporanea, Musei Civici, Palazzo Davalos – Citt  di Vasto( Chieti) ; Istituto dei Tumori – Milano; Museo Nori dei Nobili – Ripe( Marche) ; Fideuram Banker Collezione permanente – Napoli.

 

Il mio lavoro

 

Il mio lavoro, da sempre, si propone di mettere in luce i vari aspetti, spesso densi di contraddittorie trasformazioni, della inevitabile relazione tra la natura e la tecnologia così significativa ai nostri giorni.
Procedendo lungo questa via, mi sono resa conto che il primo a subire fondamentali mutamenti è il nostro approccio non solo fisico ma soprattutto mentale alla natura.
L‘ambiente siamo Noi, perché Noi – voglio giusto dirlo con il mio lavoro – siamo interconnessi con Tutto e tutti: la Natura, il Cielo, la Terra, l’Universo stesso.
Noi ne facciamo parte.
Noi siamo il Mondo e siamo l’espressione più potente della Natura.
Oggi sentendo e vedendo quanto accade in giro, sembra essersi allentato se non proprio smarrito questo legame antico quanto noi stessi.
Ma, sono convinta che, proprio dall’incontro tra la natura e tra la tecnologia può nascere non solo un auspicabile ed inevitabile equilibrio ma anche e soprattutto una umanissima speranza.

Tradurre questi concetti in termini visivi, mi ha spinto a confrontarmi  con le nuove contaminazioni culturali e tecnologiche e a sperimentare strumenti espressivi adeguati per i miei fini artistici.
Infatti, nel mio percorso artistico ho sempre cercato di combinare materiali e tecniche tra di loro diversi, realizzando opere di vari formati e su svariati supporti, come: carta, tela, plexiglass, alluminio pietre, argento, oro, carta fotografica , produzioni in 3de in alcuni casi l’uso del video e della performance.

error: Il contenuto è protetto.