Principali mostre collettive
dal 2023 al 2000
2023: “Nat’Arte, II Edizione ( Natura, Arte e Archeologia) a cura di Franco Riccardo c/o Parco Monumentale dei Campi Flegrei.
“ANTHROPOS E KAIROS”, Climate Change Arte Contemporanea, Ex Carteria Latina, Sala NAGASAWA, Roma.
“In Situ”, Millenium Gallery, Bologna, a cura di Edoardo Di Mauro.
2022: Il Sogno del Latte, a cura di Italo Bergantini e Gianluca Marziani- ROMBERG Arte Contemporanea- Latina.
Il Mito e la Storia, a cura di Franco Riccardo, Real Sito del Fusaro – Casina Vanvitelliana, Parco Regionale dei Campi Flegrei.
Nat’Arte,( Natura, Arte e Archeologia) a cura di Franco Riccardo – Parco Monumentale die Campi Flegrei.
Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti”.
2021: +Divenire. Dove inizia il nuovo esodo, a cura di Gabriele Perretta – Corciano Festival – Perugia.
2019: Stendale. L’abbraccio delle muse, a cura di Gabriele Perretta – Corciano Festival – Perugia.
2017: La Rosa dei 20, a cura di Loredana Troise Fondazione Morra – Museo Nitsch, Napoli.
2014: Segni Modali da Immaginari Medievali, a cura di Livio Billo e Debora Bergoglio, Circolo Ufficiali, Bologna.
2013: Il Corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, a cura di Giorgio Bonomi, Palazzo della Penna, Perugia.
Il Corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, a cura di Giorgio Bonomi, Centro Luigi Di Sarro, Roma.
Scenari, Visioni e Frammenti dal Tecno-Medio-Evo, a cura di Marcello Pecchioli, Museo Regionale di Scienze Natuarali, Torino.
2012: Il Corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, a cura di Giorgio Bonomi, MUSINF (Museo d’Arte Moderna e della Fotografia), Senigaglia (An).
Premio Arteknè: Museo Archeologico Provinciale di Potenza (vincitrice per la categoria installazione).
Arteknè: Mostra Mercato Internazionale Arti Contemporanee, Associazione Culturale ZOE, Potenza.
2011: Arteknè: Mostra Mercato Internazionale Arti Contemporanee, Associazione Culturale ZOE, Matera (Potenza)
2010: Arteknè: Mostra Mercato Internazionale Arti Contemporanee, Maratea (Potenza).
2009: Convegno S/Maschera presentazione del DVD Tra testa e piedi, Museo Archeologico Nazionale, Napoli.
Fashion Tech: oltre la moda, a cura di Marcello Pecchioli, “Le biciclette”, Milano.
Progetto in forma di libro – C’è qualcuno che piange qui? – in occasione del 60° anno della Dichiarazione della carta dei Diritti Umani, Il Filo di Partenope, Napoli.
Festival della cultura ebraica – Ghennidah – Ripostiglio, con testo del poeta Mimmo Grasso, Monte San Savino.
Progetto in forma di libro – C’è qualcuno che piange qui?, Libreria del Mondo Offeso, Milano.
2007: Segni d’Arte a Palazzo d’Avalos – Museo Civico, Città di Vasto.
2006: Il falò delle vanità, a cura di Maria Stella Granara, Art Gallery Biale Cerruti, Siena.
2005: 13×17 – www.padiglioneitalia.it – Mostra itinerante, a cura di Philippe Daverio.
2001: Artissima, Quartiere Fieristico di Torino, Galleria ArtxArte.

- Credito fotografico: Mario Laporta